Selezione ottenuta da singolo vigneto in località "Miliane" a Premaor. Si distingue per il caratteristico suolo di marna calcarea ed un microclima freddo che contribuiscono alla sua notevole verticalità e freschezza.
Scheda tecnicaSelezione ottenuta da singolo vigneto in località "Volpere" a Farra di Soligo. Si distingue per il suolo di rocce conglomerate denominato "Puddinga" che conferisce a questo spumante una piacevole mineralità e finezza aromatica.
Scheda tecnicaBlend fresco d’annata, ottenuto da diversi vigneti, posizionati tra gli impervi pendii di Farra di Soligo.
Presenta una spiccata complessità aromatica data dalle diverse esposizioni dei versanti collinari.
Due sono le varianti disponibili dello stesso blend. Questa è la versione dal residuo zuccherino più basso.
Blend fresco d’annata, ottenuto da diversi vigneti, posizionati tra gli impervi pendii di Farra di Soligo.
Presenta una spiccata complessità aromatica data dalle diverse esposizioni dei versanti collinari.
Due sono le varianti disponibili dello stesso blend. Questa è la versione dal residuo zuccherino più alto.
Vino frizzante della tradizione che presenta un naturale sedimento di lievito derivato dalla rifermentazione in bottiglia, da cui deriva il nome “Colfondo”. Progetto volto a valorizzare l’evoluzione della Glera in bottiglia. Varie annate disponibili, ogni vendemmia presenta diverse espressioni.
Scheda tecnicaVino fermo dal notevole carattere sapido derivato dal vigneto “Pra Longhi” a Farra di Soligo. La prolungata maturazione delle uve e il lungo affinamento su lievito ne esaltano la sua complessità e morbidezza.
Scheda tecnica