Condizioni generali di prenotazione della visita guidata:
- Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa;
- Le visite e le degustazioni sono disponibili solo su prenotazione e con i vincoli indicati. Altre personalizzazioni o richieste di orari al di fuori di quelli prestabiliti, potranno essere soddisfatte solo su disponibilità del momento verificata e confermata dalla scrivente (Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo) previo invio, da parte del cliente, di una mail di richiesta a visit@levolpere.it
- La prenotazione è da considerarsi confermata solo dopo la comunicazione inviata da parte dei nostri sistemi (Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo) alla mail indicata in fase di prenotazione
- Si prega di segnalare in anticipo eventuali allergie ed intolleranze alimentari, o particolari esigenze. Se non segnalato in precedenza, si declina qualsiasi responsabilità.
- Se sarete accompagnati dai vostri bimbi, vi preghiamo di indicarlo al momento della prenotazione nell’apposito campo, o di contattarci in modo da organizzarci al meglio. Le degustazioni sono dedicate a persone di maggiore età, in quanto non è consentito servire alcolici ai minori di 18 anni.
- Animali: la Cantina è un luogo di lavoro e produzione e, purtroppo, non può accogliere i vostri animali di compagnia. I vostri animali di compagnia sono ben accetti in tutte le altre zone della cantina. Ci riserviamo comunque di valutare in loco, in base alla situazione, l’eventuale accesso dei Vs. animali alla nostra sala degustazione nel rispetto di tutti gli ospiti presenti (eventuali fobie da parte di altri utenti, episodi di aggressività degli animali, condizioni igieniche precarie degli stessi, etc.)
Condizioni generali di modifica o cancellazione di prenotazione di una visita guidata:
- Le modifiche devono essere comunicate per iscritto entro 48 ore dalla data della visita, fornendo nome, cognome e codice di prenotazione. In caso di diminuzione del numero dei prenotati e di modifica del tipo di degustazione, se comunicato entro il suddetto termine, l’importo corrispondente verrà riaccreditato direttamente sulla carta di credito utilizzata, altrimenti Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo tratterrà l’importo dovuto; o in caso di aumento del numero di prenotati e di modifica del tipo di degustazione, la prenotazione dev’essere riconfermata da Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo.
- La cancellazione di una prenotazione deve essere comunicata per iscritto (tramite e-mail visit@levolpere.it) e deve pervenire entro 48 ore dalla data della visita, fornendo nome, cognome e codice di prenotazione. Se comunicato entro il suddetto termine, l’importo corrispondente verrà riaccreditato secondo la modalità scelta dal cliente altrimenti Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo tratterrà l’importo totale.
- Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo si riserva il diritto di modificare il luogo, data e ora dell’evento o di cancellare l’evento, in qualsiasi momento, per causa di forza maggiore e/o impossibilità (ivi inclusi i casi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di eventi meteorologici che rendano impossibile l’organizzazione dell’evento, ecc.). Ai partecipanti è assicurato il rimborso totale del ticket, tramite il medesimo mezzo di pagamento utilizzato ai fini dell’acquisto, sia che l’evento venga cancellato, sia che la modifica del luogo, data e ora non permetta al fruitore di prendere parte alla visita con degustazione.
Norme generali di comportamento per i visitatori:
- I visitatori sono pregati di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio della visita. In caso di ritardo, purtroppo, non sarà possibile garantire la partecipazione alla visita.
- L’orario della visita è prestabilito e non modificabile, nel rispetto della prenotazione del resto del gruppo partecipante salvo diverse eccezioni accettate dalla scrivente (Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo) sulla base delle disponibilità del momento.
- L’ingresso ai locali dello stabilimento è consentito solo se accompagnati da personale autorizzato.
- I bambini vanno accompagnati sempre per mano durante la visita e la loro supervisione è ritenuta a carico dei genitori.
- Tutti i visitatori sono pregati di seguire sempre le indicazioni dei propri accompagnatori. In particolare è necessario:
-
- prestare la massima attenzione ad eventuali mezzi in movimento
- in caso di emergenza (incendio, calamità naturale) mantenere la calma, non allontanarsi dall’accompagnatore, seguire le indicazioni fornite dalla guida
- durante la visita seguire le istruzioni del personale preposto; è vietato l’accesso ai locali non coinvolti nella visita e appositamente segnalati.
- prestare attenzione ai segnali affissi in tutto l’edificio che evidenziano i potenziali pericoli.
- LEGENDA ALLERGENI
Come da nuove norme del Regolamento UE n. 1169/2011 informiamo che i seguenti principali nutrienti fonti di allergie potrebbero essere presenti nei nostri piatti:
- Cereali contenenti glutine e relativi prodotti
- Crostacei e relativi prodotti
- Uova e relativi prodotti
- Pesce e relativi prodotti
- Arachidi e relativi prodotti
- Semi di soia e relativi prodotti
- Latte e relativi prodotti (incluso lattosio)
- Frutto a guscio, vale a dire mandorle, nocciole, noci, anacardi, noci pecan, noci del Brasile, noci del Queensland e relativi prodotti
- Sedano e relativi prodotti
- Senape e relativi prodotti
- Semi di sesamo e relativi prodotti
- Diossido di zolfo e solfiti a concentrazioni maggiori di 10 mg/kg oppure 10 mg/litro riportati con S02
- Lupino e relativi prodotti
- Molluschi e relativi prodotti
INFORMATIVA PRIVACY VISITE IN CANTINA
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 sul trattamento dei dati personali, La informiamo che i Suoi dati personali verranno indirizzati ad una casella di posta elettronica gestita da Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo, al fine di consentire la corretta gestione delle attività inerenti la Sua prenotazione online per la visita in cantina.
Il trattamento avverrà mediante elaborazioni informatiche con garanzie di sicurezza e riservatezza.
Il conferimento dei Suoi dati personali ha natura facoltativa.
La informiamo che la compilazione dei riquadri contrassegnati da un asterisco, è necessaria per poter rispondere nella modalità più adeguata alla finalità sopracitata di corretta gestione delle attività inerenti la prenotazione online per la visita in cantina. In mancanza di tali dati Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo si troverebbe nell’impossibilità di dar seguito all’esecuzione della prenotazione stessa.
I Suoi dati personali saranno resi accessibili al personale che, incaricato del trattamento all’interno di Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo, ne abbia necessità a causa della propria mansione o ruolo aziendale, oppure ad eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Titolare del trattamento è Le Volpere di De Rosso Luca e Matteo e, in relazione ai Suoi dati, Lei può esercitare i diritti secondo quanto previsto dall’articolo 7 del D. Lgs. n. 196/2003 e quindi, tra l’altro, ricorrendone gli estremi, farli correggere, aggiornare, rettificare, integrare. etc.